Salta al contenuto principale

Attività di microchippatura degli animali d'affezione presenti in tutto il territorio comunale - II^ campagna di microchippatura 2025 - giorno 28 agosto 2025 alle ore 9:00

In ottemperanza alla l. N. 281 del 14/08/91, alla l.r. n.15 del 03/08/2022 e al reg.com. N.43 del 30/11/2021 sulla “tutela degli animali da affezione e prevenzione al randagismo”

Data :

11 agosto 2025

Attività di microchippatura degli animali d'affezione presenti in tutto il territorio comunale - II^ campagna di microchippatura 2025 - giorno 28 agosto 2025 alle ore 9:00
Municipium

Descrizione

Rende noto a tutti i proprietari o detentori di animali da affezione, in continuità con con le diverse attività di sensibilizzazione svolte negli anni, che sarà indetta nella giornata del 28 agosto prossimo una giornata dedicata alla microchippatura (adempimento obbligatorio ai sensi della L. N. 281 DEL 14/08/91). Questo servizio gratuito, prevede che tutti gli animali microchippati abbiano una loro identificazione e registrazione presso l'anagrafe canina gestita dal Servizio Veterinario del distretto sanitario competente.

Questa Amministrazione intende con tali attività, contrastare possibili fenomeni di randagismo. Secondo le vigenti normative, corre anche l'obbligo di verifica e controllo periodico degli animali d'affezione presenti nel territorio comunale, della loro iscrizione in anagrafe e del loro benessere. Al fine di tutelare l'igiene e la salute pubblica, si ricorda l'obbligo ai detentori di animali, di rimuovere le deiezioni da essi prodotte lungo le strade.

Si rammenta inoltre ai cittadini, ai sensi dell'art. 5 p.1 “Segnalazioni” del Reg. Comunale n.43 del 30/11/2021, che i detentori /proprietari di animali, sono tenuti a segnalare al Servizio Veterinario del distretto e al Comune, tutte le variazioni dei dati riguardanti il proprio animale quali:

  1. la morte (corredata da certificato medico ed entro 15 gg.);

  2. la scomparsa (entro 3 gg.);

  3. la cessione (entro 30 gg.); ciò al fine di consentire l'aggiornamento annuale dei dati in anagrafe canina.

L'azienda Sanitaria Provinciale competente, tramite il Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria, metterà a disposizione un medico veterinario che si occuperà della microchippatura degli animali d'affezione presso i locali comunali dalle ore 9.00 del 28 agosto 2025.

Tutti i proprietari/detentori muniti di Carta d'Identità e Tessera Sanitaria, che avranno fatto apposita richiesta, dovranno recarsi presso il Comune nella data di cui sopra .

I moduli per la richiesta possono essere ritirati al Comune presso l'ufficio di Polizia Locale o messi a disposizione allo sportello, o disponibili sul sito dell'Ente.

Si confida in una fattiva collaborazione da parte dei cittadini che non hanno ancora registrato i propri animali d'affezione per evitare le relative sanzioni, ricordando che questo Comune, intende tutelare i diritti e il benessere degli animali in genere, particolarmente di quelli presenti nel territorio comunale.

MODELLO DI DOMANDA

Ultimo aggiornamento: 18 agosto 2025, 07:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot