Descrizione
Al fine di Integrare l’elenco degli Operatori interessati a svolgere l’eventuale servizio di Assistenza all’Autonomia e/o alla Comunicazione in favore di alunni diversamente abili che frequentano le scuole dell’infanzia, primarie e dell’obbligo di Blufi, si invitano i soggetti in possesso di una delle seguenti Lauree (vecchio e nuovo ordinamento) o dei seguenti Titoli Professionali:
- Laurea in Scienze dell’Educazione;
- Laurea in Scienze della Formazione Primaria;
- Laurea in Educazione professionale;
- Laurea in Pedagogia e Psicologia;
- Laurea in Scienze della Comunicazione
- Certificato di Specializzazione di “Assistente all’Autonomia ed alla Comunicazione dei disabili” conforme agli standard di cui all’art. 6 del D. Lgs. 16 Gennaio 2013, n. 13;
a comunicare, a mezzo Email o PEC di cui in intestazione, entro le ore 23,00 del 15 Agosto 2025, apposita MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ad espletare l’eventuale Servizio di Assistenza all’Autonomia e/o alla Comunicazione in favore di alunni diversamente abili che frequentano le scuole dell’infanzia, primarie e dell’obbligo di Blufi, avendo cura, altresì, di trasmettere il proprio Curriculum Vitae e di indicare un indirizzo di Posta Elettronica per le comunicazioni di rito.
A cura di
Contenuti correlati
- Fondo di sostegno ai comuni marginali per gli anni 2021 - 2023
- Microchippatura degli animali d'affezione
- Ordinanza nr. 6 del 29.04.2025
- Aggiornamento degli Albi dei Giudici Popolari per le Corti d'Assise e per le corti d'Assise d'Appello
- Facilitatore Digitale
- Corsi per Guardie Ecozoofile OIPA
- Bonus nuovi nati - Anno 2025
- Ufficio Tributi - Nuovo orario di ricevimento al pubblico
- Avviso AMAP - Turnazione idrica
Ultimo aggiornamento: 15 luglio 2025, 17:20