Misure PNRR

Stato di attuazione misure PNRR - Sezione in aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 31 gennaio 2025, 12:46

Il piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è il programma con cui il governo intende gestire i fondi del Next generation Eu. cioè lo strumento di ripresa e rilancio economico introdotto dall’Unione europea per risanare le perdite causate dalla pandemia.

Redatto dall’allora governo Draghi e approvato dalla commissione europea nel giugno 2021, il Pnrr italiano ha una struttura articolata. Prevede sei missioni, organizzate in componenti, ognuna delle quali comprende una serie di misure, che possono essere riforme normative o investimenti economici. Dalla transizione ecologica a quella digitale, dalla sanità alla scuola, dai trasporti alla giustizia: le materie in agenda sono diverse e numerose. Si tratta complessivamente di 358 misure e submisure, di cui 66 riforme e 292 investimenti. Ciascuna di queste ha diverse scadenze da rispettare, a cadenza trimestrale, lungo uno o più anni dal 2021 al 2026.

  • Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo (M1)
  • Rivoluzione verde e transizione ecologica (M2)
  • Infrastrutture per una mobilità sostenibile (M3)
  • Istruzione e ricerca (M4)
  • Inclusione e coesione (M5)
  • Salute (M6)
  • REPowerEU (M7)

Progetti finanziati dal PNRR

M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura

  • Misura 1.2 "Abilitazione al Cloud per le PA locali" - M1C1 Intervento 1.2
  • Misura 1.4.1 "Esperienza del cittadino nei Servizi Pubblici" - M1C1 Intervento 1.4.1
  • Misura 1.4.1 "Esperienza del cittadino nei Servizi Pubblici" - M1C1 Intervento 1.4.1 - Rafforzamento misura PNRR M1C1 Investimento 1.4 "Integrazione nell’ANPR delle liste elettorali"
  • Misura 1.4.4 "Estensione dell'utilizzo delle Piattaforme Nazionali di Identità Digitali SPID - CIE" Integrazione CIE -  - M1C1 Intervento 1.4.4.
  • Misura 1.4.5 "Piattaforma Notifiche Digitali" - M1C1 Intervento 1.4.5.

 

 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot