Descrizione
Si comunica che per i REFERENDUM POPOLARI ABROGATIVI dell’8 e 9 giugno 2025 è consentito il voto per corrispondenza all'estero per le seguenti categorie di persone:
- i cittadini italiani residenti in Italia che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano, per un periodo minimo di tre mesi in cui ricade la data della consultazione in un paese estero;
- I cittadini italiani residenti in altra circoscrizione consolare e iscritti AIRE che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano, per un periodo minimo di tre mesi in cui ricade la data delle votazioni, in una circoscrizione consolare diversa da quella di residenza permanente;
- Il personale delle Forze armate e di polizia impegnato in missioni internazionali (di cui ai commi 5 e 6 dell'art. 4 bis legge 459/01);
- Il personale dello Stato in servizio all'estero (di cui all’art.1, comma 9, L.470/1988);
- I familiari conviventi degli elettori di cui sopra (per i quali non è richiesto il periodo di tre mesi di temporanea residenza all'estero).
L'opzione di voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all'estero dovrà pervenire al Comune di iscrizione nelle liste elettorali entro il 7 maggio 2025.
Per la dichiarazione di opzione, da redigere su carta libera e corredata di copia di un documento di identità valido, può essere utilizzato il "Modello Opzione Temporanei" allegato al presente avviso e da inoltrare nei seguenti modi:
- POSTA all'indirizzo: Piazza Municipio,1 - 90020 Blufi (PA) Italia
- EMAIL: uff.demografico@comune.blufi.pa.it
- PEC: info@pec.comune.blufi.pa.it
La richiesta di ammissione al voto per corrispondenza potrà essere revocata con le medesime modalità entro il 7 maggio 2025
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2025, 12:56